Imparate a conoscere le articolazioni fibrose della colonna vertebrale in questo modello 3D anatomicamente accurato. Concentratevi sulle articolazioni forti e non mobili, come quelle della regione craniovertebrale e delle articolazioni sacroiliache, stabilizzate da un denso tessuto connettivo. Queste articolazioni svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere la rigidità spinale complessiva e nell'ancorare i segmenti mobili. Studiare la morfologia e la localizzazione delle connessioni fibrose che limitano il movimento e contribuiscono al sostegno posturale e alla trasmissione delle forze nello scheletro assiale.

Mostra di più Mostra meno