
Modelli 3D di malattie e disturbi
Modelli 3D di malattie e disturbi è una raccolta interattiva di modelli anatomici progettati per fornire una comprensione più approfondita dei cambiamenti strutturali e fisiologici associati a varie malattie e disturbi. Ogni modello offre una visualizzazione dettagliata degli organi e dei tessuti colpiti, illustrando l'impatto delle diverse condizioni sulle strutture corporee. Dai disturbi cardiovascolari e respiratori alle malattie muscolo-scheletriche ed endocrine, ogni modello 3D è realizzato per aiutare a studiare i meccanismi delle malattie, i sintomi e le potenziali complicazioni. Con questi modelli, gli utenti possono esplorare i cambiamenti anatomici in un formato accessibile, migliorando la comprensione di condizioni mediche complesse e le capacità di diagnosi e trattamento.
Malattie cardiache acquisite
Aterosclerosi delle arterie coronarie, Malattia cardiaca valvolare, Cardiomiopatia
Neoplasie del seno
Tumori benigni e maligni della mammella, fibroadenoma, cisti
Disturbi del SNC e del PNS
Emorragia epidurale, Emorragia subdurale, Fratture del cranio
Tumori del SNC e del PNS
Emorragia epidurale, Emorragia subdurale, Fratture del cranio
Difetti cardiaci congeniti
Difetto del setto atriale, Tetralogia di Fallot, Coartazione dell'aorta
Odontoiatria
Carie, Patologia della polpa, Parodontite apicale, Lesioni non cariose
Endocrinologia
Anomalie congenite della ghiandola tiroidea, Gozzo, Ipertiroidismo
Disturbi gastrointestinali
Polipi gastrici, colite ulcerosa, esofagite erosiva
Ginecologia
Vaginite, Bartolinite, Cervicite, Endometriosi, Leiomioma dell'utero
Malattie del fegato
Colelitiasi, cirrosi epatica, colecistite
Ostetricia
Posizione fetale, posizione fetale, placenta previa
Otorinolaringoiatria
Anomalie dello sviluppo dell'orecchio esterno, Lesioni dell'orecchio esterno
Malattie del sistema respiratorio
Emotorace, Complicanze dell'emotorace, Pneumotorace
Traumatologia e ortopedia
Traumi della colonna vertebrale, Traumi del cingolo pettorale
Urologia
Urolitiasi, malattie renali tubulo-interstiziali
Malattie vascolari
Aneurismi arteriosi, aterosclerosi, malattie venose

Contattaci
Compilate il modulo e vi risponderemo una volta elaborata la vostra richiesta.
Si può contattarci via e-mail o per telefono:
Potete anche contattarci utilizzando info@voka.io