
Sviluppo di soluzioni AR su misura per il settore sanitario
La tecnologia della realtà aumentata consente di inserire oggetti nell'ambiente reale
ContattaciI nostri servizi di sviluppo AR
Modelli anatomici 3D
Offriamo modelli digitali di anatomia normale e patologica che si integrano con qualsiasi sistema o piattaforma AR tramite l'SDK.
Sviluppo di applicazioni AR
VOKA sviluppa applicazioni AR all'avanguardia per iOS, Android e occhiali intelligenti per il settore sanitario e per la formazione medica.
Progettazione e modellazione 3D
Il nostro team crea modelli 3D individuali per scopi didattici e di ricerca nel settore medico.
Come funziona la tecnologia AR
Posizionamento di un organo digitale o di un modello completo del corpo umano su qualsiasi superficie piana
Esplorazione dei modelli 3D da ogni angolazione, sia all'interno che all'esterno
Esecuzione di una dissezione virtuale completa del cadavere in qualsiasi luogo
Posizionamento di modelli virtuali su un manichino o su un corpo umano reale

tecnologia VOKA
Stack tecnologico AR
Unity
Spark AR
Unity IAP
ARCore
ARKit
Vuforia
AR Foundation
Firebase SDK
IOS
Android
MacOS
Windows
Linux
Web
UWP Hololens
Vuoi saperne di più sulla
realtà aumentata nel settore sanitario?
Contatta VOKA e ti racconteremo tutto in dettaglio
Richiedi una consulenza
VOKA Anatomia e Patologia 3D in AR
Abbiamo sviluppato un Atlante 3D di anatomia normale e patologica che consente l'integrazione di oltre 1.000 modelli 3D in ambienti reali tramite applicazioni mobili disponibili su piattaforme iOS e Android.
Per saperne di più
Applicazione AR VOKA Surgery Assistant
VOKA ha sviluppato un sistema medicale basato sulla tecnologia della realtà mista, finalizzato alla visualizzazione di dati 3D CT/MRI di ossa, organi e tessuti danneggiati dei pazienti in ambiente clinico, ospedaliero e di ricerca.
Per saperne di più
FAQ
Qual è la definizione di realtà aumentata?
La realtà aumentata è una forma arricchita e interattiva di un ambiente reale, completata da elementi visivi digitali, suoni e altri input sensoriali grazie alla tecnologia olografica.
Come viene utilizzata la realtà aumentata in ambito sanitario?
La realtà aumentata rivoluziona la pianificazione e l'esecuzione degli interventi chirurgici, nonché lo studio dell'anatomia normale e patologica. Questa tecnologia all'avanguardia offre un'alternativa economica e ampiamente accessibile ai tradizionali laboratori su cadavere, rivelandosi uno strumento prezioso per le scuole e le università di medicina.
Che cos'è la realtà aumentata con un esempio?
La realtà aumentata trasforma il modo in cui interagiamo con l'ambiente circostante, sovrapponendo elementi artificiali all'ambiente reale. Immagina di poter vedere modelli 3D di ossa, muscoli e organi del corpo umano perfettamente allineati alla loro posizione nel mondo reale. Questa tecnologia offre un'esperienza immersiva e precisa che migliora l'apprendimento e l'applicazione pratica nel settore medico.
Non hai trovato una risposta alla tua domanda?
Puoi contattarci via e-mail e il nostro addetto risponderà a tutte le tue domande.

Contattaci
Compila il modulo e ti risponderemo non appena avremo elaborato la tua richiesta.
Puoi contattarci via e-mail o per telefono:
Puoi anche contattarci via info@voka.io