Sviluppo di soluzioni di realtà virtuale per il settore sanitario

Offriamo soluzioni di realtà virtuale immersiva per l'esplorazione dell'anatomia e della patologia umana,
da integrare nella tua organizzazione.

Contattaci

I nostri servizi di sviluppo di soluzioni VR

Modelli anatomici 3D

Offriamo modelli digitali di anatomia normale e patologica che si integrano con qualsiasi sistema o piattaforma VR tramite l'SDK.

Sviluppo di applicazioni VR

VOKA è pioniera nello sviluppo di soluzioni VR all'avanguardia, tra cui applicazioni avanzate per l'anatomia VR e programmi di formazione chirurgica in realtà virtuale immersiva.

Progettazione e animazione 3D

Il nostro team crea modelli e animazioni 3D su misura per soddisfare le esigenze didattiche e di ricerca nel settore medico.

Modelli anatomici 3D

Offriamo modelli digitali di anatomia normale e patologica che si integrano con qualsiasi sistema o piattaforma VR tramite l'SDK.

Sviluppo di applicazioni VR

VOKA è pioniera nello sviluppo di soluzioni VR all'avanguardia, tra cui applicazioni avanzate per l'anatomia VR e programmi di formazione chirurgica in realtà virtuale immersiva.

Progettazione e animazione 3D

Il nostro team crea modelli e animazioni 3D su misura per soddisfare le esigenze didattiche e di ricerca nel settore medico.

Esplorazione dei modelli 3D da ogni angolazione, sia all'interno che all'esterno

Dissezione virtuale completa di un cadavere in un ambito virtuale

Manipolazione delle strutture anatomiche per riprodurre un'esperienza reale

Possibilità di usare la modalità multiutente per lavorare insieme nello stesso spazio virtuale

Come funziona la tecnologia VR

Entra nel futuro con la realtà virtuale (VR), una tecnologia innovativa che permette di creare un ambiente 3D realistico in cui gli utenti possono esplorare e interagire con un mondo virtuale in modo vivido, proprio come se fosse reale.

Esplorazione dei modelli 3D da ogni angolazione, sia all'interno che all'esterno

Dissezione virtuale completa di un cadavere in un ambito virtuale

Manipolazione delle strutture anatomiche per riprodurre un'esperienza reale

Possibilità di usare la modalità multiutente per lavorare insieme nello stesso spazio virtuale

Perché scegliere la VR
nella formazione medica?

Offre un ambiente di apprendimento sicuro per gli studenti

È stato dimostrato che la VR migliora i risultati dell'apprendimento e aumenta il coinvolgimento degli studenti

Migliora lo sviluppo delle competenze

È complementare alla dissezione su cadavere ed è più economica

Dispositivi supportati

Cardboard

Oculus Rift

Pigo H2

Qualsiasi VR box

Gear VR

HTC Vive

Caschi per la visualizzazione stereoscopica immersiva (HMD)

Oculus Quest

Training chirurgico in VR

Gli studenti di medicina e i chirurghi possono simulare interventi chirurgici complessi in un ambiente virtuale.

Ad esempio, una simulazione VR consente al chirurgo di eseguire un intervento cardiaco virtuale.

La simulazione fornisce feedback e visualizzazioni realistiche che permettono al chirurgo di esercitarsi e affinare le proprie abilità senza alcun rischio per i pazienti reali. Ciò contribuisce a migliorare le competenze e la fiducia del chirurgo prima di eseguire un intervento su un paziente reale.

Vuoi saperne di più
sulla realtà virtuale nel settore sanitario?

Contatta VOKA e ti racconteremo tutto in dettaglio

Richiedi una consulenza

Sviluppo di soluzioni VR su misura in base alle tue esigenze

Sviluppo su misura

Stai cercando contenuti specifici, su misura o esclusivi? Il nostro team di professionisti può sviluppare esperienze VR educative personalizzate per soddisfare le tue esigenze più elevate.

Vasta biblioteca di modelli 3D

Grazie alla nostra vasta biblioteca di oltre 1.000 modelli 3D di anatomia e patologie, possiamo offrire soluzioni VR economicamente vantaggiose, riducendo i rischi di sperimentazione per i nostri partner.

FAQ

Come viene utilizzata la realtà virtuale in ambito sanitario?

La realtà virtuale sta rivoluzionando la pianificazione e l'esecuzione degli interventi chirurgici, nonché lo studio dell'anatomia normale e patologica. Questa tecnologia all'avanguardia offre un'alternativa economica e ampiamente accessibile ai tradizionali laboratori su cadavere, rivelandosi uno strumento prezioso per le scuole e le università di medicina.

Che cos'è la realtà virtuale con un esempio?

La VR può essere utilizzata per creare esperienze didattiche coinvolgenti. Ad esempio, gli studenti possono usare la VR per esplorare un modello 3D dettagliato del corpo umano. Possono, infatti, effettuare la dissezione e l'esame virtuale di vari sistemi, come quello scheletrico, muscolare e cardiovascolare, attraverso un'esperienza interattiva e coinvolgente. Questo approccio pratico consente agli studenti di visualizzare e comprendere in modo più efficace le strutture anatomiche complesse e le loro interazioni rispetto ai metodi tradizionali, offrendo un'esperienza di apprendimento più approfondita e comprensibile.

Non hai trovato una risposta alla tua domanda?

Puoi contattarci via e-mail e il nostro addetto risponderà a tutte le tue domande.

info@voka.io
gradiente di sezione

Contattaci

Compila il modulo e ti risponderemo non appena avremo elaborato la tua richiesta.

    Descrivi in dettaglio le tue esigenze

    Caricare il file

    Trascina un file qui o  seleziona

    PNG, JPG, PDF, GIF, WEBP, SVG (max. 15MB)

    Ti informiamo che, quando premi il pulsante "Inviare", VOKA tratterà i tuoi dati personali in conformità alla Politica sulla privacy.

    Puoi contattarci via e-mail o per telefono:

    info@voka.io
    +1 814 351 4442

    Puoi anche contattarci via info@voka.io